Alimentazione Pitbull
Qual è l’alimentazione più adatta per un Pit Bull?
I Pit Bull sono una razza forte e muscolosa, e hanno bisogno di una robusta e corretta alimentazione. Molti di loro tuttavia sono inclini ad allergie e intolleranze, proprio a causa della loro natura vorace e sempre affamata. È di fondamentale importanza quindi capire le loro esigenze alimentari e dar loro da mangiare correttamente.
La dieta di un Pit Bull non può prescindere da alimenti ad alto carico proteico. Da cuccioli, questi cani necessitano di cibi con il 22% di proteine, percentuale che scende al 18% per gli esemplari adulti. È importante non badare al risparmio quando si fa la spesa alimentare per il proprio Pit Bull, perché i cibi di alta qualità hanno un carico proteico più elevato rispetto a quanto presentino alimenti più a buon mercato.
Oltre alle proteine, un elemento che non può mancare nella loro dieta sono i grassi, con una percentuale dell’8% per i cuccioli e del 5% negli animali più anziani. Sebbene non in maniera ricorrente come accade in altri cani (come il pastore tedesco), anche i Pit Bull sono tendenzialmente esposti a displasia e artrite del gomito, pertanto è una buona idea nutrirli con alimenti destinati a razze di cani più grandi.
Così facendo, sarà garantito un buon apporto di calcio e fosforo al proprio Pit Bull, cercando di tenere sotto controllo calorie e proteine per favorire una crescita costante e misurata alle caratteristiche fisiologiche di questa razza.
Non è molto difficile trovare l’alimento preferito per il proprio Pit Bull, perché questo è un cane molto goloso, vorace e che tende a mangiare cibi di ogni gusto. Pertando non sarà affatto complicato identificare qualcosa che appaghi le sue papille gustative, ma sempre facendo attenzione a scegliere mangimi completi di elevata qualità.
Piuttosto, bisognerà non cedere alla tentazione di dare troppi alimenti, vendendoli così felici nel mangiare, per evitare loro di diventare obesi. Un Pit Bull adulto infine mangia due volte al giorno, mentre ai cuccioli puoi dare tre pasti al dì.
Insomma, nutrire correttamente un Pitt Bull significa favorire una sana e forte crescita, oltre che prevenire comuni patologie e malattie che possono colpire questa razza. La dieta andrà valutata con il veterinario, considerando l’età, il peso e il metabolismo dell’animale.